Start | Descubrir lugares | Italia | Piemonte | Chiomonte | Museos | PINACOTECA "G.A. LEVIS" CHIOMONTE

PINACOTECA "G.A. LEVIS" CHIOMONTE

Museo | Chiomonte | Piemonte | Italia

La Pinacoteca "G.A. Levis" en Chiomonte, Piamonte, es un museo de arte importante dedicado a la vida y obra del pintor Giuseppe Augusto Levis. Fundada en 1962, la colección se encuentra en el histórico Palazzo Levis, un edificio del siglo XVI que pertenecía a la familia Paleologo y que más tarde fue adquirido por Levis.

Colecciones y exposiciones

La Pinacoteca alberga una extensa colección de pinturas que documentan la obra artística de Giuseppe Augusto Levis. Se centra en sus representaciones de paisajes alpinos, que ofrecen una visión única de los cambios en el paisaje alpino a principios del siglo XX. Además de las obras de Levis, también se presentan exposiciones temporales de artistas contemporáneos que enriquecen la vida cultural de la región.

Importancia e influencia

La Pinacoteca desempeña un papel central en la preservación del patrimonio cultural de Chiomonte y la región circundante. Sirve como centro educativo e investigativo y es un importante punto de atracción para amantes del arte y turistas que desean aprender más sobre la vida y obra de Giuseppe Augusto Levis, así como la historia del arte de la región. A través de sus diversas actividades, promueve la comprensión y apreciación de la escena artística local y contribuye a la identidad cultural de la región.

En general, la Pinacoteca "G.A. Levis" es una contribución significativa al paisaje cultural de Piamonte y ofrece a los visitantes la oportunidad de descubrir el arte y la historia de la región de manera interactiva y atractiva.

Datos de contacto

Web

Teléfono

Dirección
Via Vittorio Emanuele II, 75
10050 Chiomonte

Vista de mapa

Horarios

Domingo15:00 - 19:00
Lunes--
Martes--
Miércoles--
Jueves--
Viernes--
Sábado15:00 - 19:00

Reseñas

14 Reseñas

Augusto Albano
27.08.2023

In un Paese " incantato " , da favola : un Palazzo d'Epoca con un'esposizione permanente del " Grande " Giuseppe Augusto Levis ! : il massimo !!!!! Grande " Persona " : la Guida , Signora Daniela , preparata , colta ed assolutamente adatta a " ricevere " i visitatori ! Buona ! : l'esistenza di un parcheggio privato ! 10 e lode ! Nel momento in cui si materializzano iniziative : se ne consiglia l'evidenziazione per i Valsusini , sul settimanale " La Valsusa " , grazie molte ! Complimenti e saluti !
Alessandro Cabodi Gatti
19.03.2023

Bellissima esperienza, esposizione curata. Consigliatissima la visita guidata, condotta con passione e competenza.
Pietro
26.09.2022

Piccolo museo nel cuore di Chiomonte, paesino affascinante nella Val di Susa! Pur essendo in pieno centro storico un comodissimo parcheggio adiacente al palazzo cinquecentesco dove si trova il museo lo rende facilmente accessibile anche a chi arriva in auto. Il personale giovanissimo e disponibile accoglie i visitatori che vogliono conoscere le opere del pittore nato a Chiomonte e vissuto sia qui che a Racconigi che dà il nome alla pinacoteca. Vissuto a cavallo tra Ottocento e Novecento, morto nel 1926, Levis è stato allievo di Delleani da cui ha imparato la tecnica pittorica. Nelle cinque sale attraverso cui si snoda il percorso espositivo si possono ammirare un centinaio di quadri divisi in quattro sezioni. La prima parte è dedicata alle montagne circostanti, la seconda ai viaggi che ha fatto in Olanda, nordafrica e Russia, la terza parte alla prima guerra mondiale a cui il pittore ha partecipato e l'ultima parte di nuovo dedicata alle montagne piemontesi e alle Dolomiti. Alcuni pannelli raccontano la biografia del pittore in maniera molto semplice. Le didascalie vicino ad alcuni quadri aiutano a comprendere il suo modo di dipingere. Nella quarta sala sono ospitate mostre temporanee. Attualmente e fino a ottobre si possono vedere circa 90 foto scattate dal pittore e da un altro fotografo a inizio Novecento. La quinta sala è dedicata ad alcune grandi tele da lui realizzate nonché alla ricostruzione del piccolo asilo infantile aperto da Levis e dalla moglie in paese a inizio Novecento e ha un piccolissimo museo etnografico con gli oggetti di casa e gli attrezzi della tradizione contadina. La visita richiede circa un'ora. Il costo è di €3 gratis con abbonamento musei. Consigliatissimo agli appassionati di pittura e non solo. Merita anche un giro in paese e la visita al vicino museo del latte, aperto negli stessi orari.
roberto russano
26.03.2022

Pinacoteca Levis a Chiomonte To Bella realtà anche se poco conosciuta La Pinacoteca è dedicata a G.A.LEVIS proprietario dell immobile in cui visse nei primi anni del secolo scorso Ottimo pittore allievo di Delleani Sono esposte molte sue opere a tema montano Splendidi i paesaggi dei dintorni di Chiomonte Non mancano, inoltre, dipinti dei suoi viaggi anche all estero La Pinacoteca è articolata in 5 sale ben curate e ben illuminate Consigliata vivamente la visita
Valentina Rosalia Fontan
06.06.2021

Bellissima la nuova gestione con ottime attività e organizzazione top. Belli i locali ben rifatti e con una buona esposizione. Le guide e il personale serio e disponibile.
Antonella e Carmine
29.09.2019

Sono rimasto piacevolmente sorpreso da questa mostra, sita in un palazzo signorile del XVII secolo, dedicata a un ampia selezione delle opere pittoriche di Giuseppe Augusto Levis e soprattutto dall"impegno e l'accoglienza dei volontari della Associazione L"Ego y Cuento, che stanno facendo di tutto per far crescere questo "Piccolo museo". La disposizione delle opere è ben curata. Non sono di certo un esperto, tuttavia ritengo che la Pinacoteca Levis sia uno dei gioielli di Chiomonte, quindi merita anche più di una visita, dato che, come ho capito, c'è in progetto di arricchirà con una biblioteca e reperti archeologici.
Rita Ardissone
17.07.2017

Ottima organizzazione e accoglienza.

 

Cerca de