Start | Descubrir lugares | Italia | Toscana | Lucca | Museos | Museo Nazionale di Palazzo Mansi

Museo Nazionale di Palazzo Mansi

Museo | Lucca | Toscana | Italia

El Museo Nazionale di Palazzo Mansi en Lucca es un ejemplo sobresaliente de la lujosa cultura doméstica de la alta sociedad lucchesiana en los siglos XVII y XVIII. El palacio, originalmente construido a finales del siglo XVI y remodelado en estilo barroco entre 1686 y 1691 por Raffaello Mazzanti, alberga hoy una importante colección de obras de arte y muebles históricos.

Arquitectura e interiores

El palacio conserva muchas de sus decoraciones originales, incluyendo fastuosos frescos en los techos, yeserías y muebles originales. Destaca especialmente la "Camera degli Sposi", equipada con tapices ricamente ornamentados y una cama con dosel. Otro punto destacado es el "Salone della Musica", decorado con frescos de Gian Gioseffo del Sole y marcos arquitectónicos de Marcantonio Chiarini. La "Sala degli Specchi" presenta un estilo neoclásico del siglo XIX temprano. Algunos salones están equipados con tapices flamencos y cortinas preciosas que reflejan la opulenta cultura doméstica de la época. La "Stanza dell'Alcova" está equipada con tapices bordados y una cama con dosel.

Colecciones y exposiciones

En el primer piso del palacio se encuentra la Pinacoteca Nazionale di Lucca, que alberga una importante colección de pinturas del siglo XIV al XVIII. Obras destacadas incluyen:

"Retrato de Alessandro de' Medici" de Jacopo da Pontormo
"Retrato de Don Garzia de' Medici como niño" de Agnolo Bronzino
"La abstinencia de Escipión Africano" de Domenico Beccafumi
"Crucifixión entre las Santas Catalina de Alejandría y Julia" de Guido Reni
"Retrato de un senador veneciano" de Tintoretto
Estas obras representan diversas escuelas de la pintura italiana y ofrecen una visión general de la historia del arte de la región.

En el segundo piso del palacio se exhiben obras de artistas lucchesianos de los siglos XIX y XX, reflejando la escena artística local de esas épocas. Las antiguas cocinas del palacio ahora albergan el "Laboratorio di Tessitura Rustica Maria Niemack", un centro para la preservación y promoción de técnicas tradicionales de tejido lucchesiano.

Importancia e influencia

El Museo Nazionale di Palazzo Mansi ofrece una visión única del estilo de vida y el gusto artístico de la aristocracia lucchesiana de siglos pasados. La cuidadosa restauración y presentación de los espacios y colecciones permiten a los visitantes experimentar la grandeza y la riqueza de la época y desarrollar una comprensión más profunda de la historia cultural de la región.

Datos de contacto

Web

Teléfono

Dirección
V. Galli Tassi, 43
55100 Lucca

Vista de mapa

Horarios

Domingo--
Lunes--
Martes12:00 - 19:30
Miércoles12:00 - 19:30
Jueves12:00 - 19:30
Viernes12:00 - 19:30
Sábado12:00 - 19:30

Reseñas

573 Reseñas

Fede
31.01.2025

Un tuffo nel passato a buon prezzo.
Gianmaria Giurisato
07.05.2023

Se andate a Lucca dovete visitare questo museo/palazzo. C'è anche la pinacoteca. Un vero peccato che il secondo piano non fosse accessibile per mancanza di personale.
Lorenzo
03.01.2025

Il Museo Nazionale di Palazzo Mansi è una delle perle culturali di Lucca, un luogo che unisce la magnificenza di una residenza nobiliare alla ricchezza di una collezione artistica di grande valore 🌟🏛️. Situato nel cuore della città, questo palazzo del XVII secolo è un esempio straordinario di architettura barocca e offre ai visitatori un viaggio nel tempo, attraverso gli ambienti e i capolavori che custodisce. Palazzo Mansi era la residenza di una delle famiglie più influenti di Lucca, i Mansi, che lo trasformarono in un’autentica “casa-museo”. Le sale del palazzo, sontuosamente decorate con affreschi, arazzi e arredi d’epoca, raccontano il gusto e il prestigio della nobiltà lucchese del passato 🎨🕰️. Gli interni conservano ancora oggi un’atmosfera di fasto, grazie agli stucchi dorati, ai soffitti dipinti e ai mobili originali. Il museo ospita una straordinaria collezione di opere d’arte, che spazia dal Rinascimento al XVIII secolo. Tra i capolavori più significativi vi sono dipinti di maestri come Tintoretto, Beccafumi, Bronzino e Pontormo, che testimoniano il legame di Lucca con la grande tradizione artistica italiana 🖌️🌍. Non mancano opere fiamminghe e olandesi, che arricchiscono ulteriormente l’offerta espositiva. Una delle sezioni più affascinanti del museo è quella dedicata agli arazzi, con una raccolta unica che testimonia la maestria artigianale e il lusso delle manifatture europee dell’epoca ✨🧵. Questi capolavori, spesso raffiguranti scene mitologiche o allegoriche, decorano le pareti di alcune delle stanze principali, creando un effetto di grande teatralità. La visita al Museo Nazionale di Palazzo Mansi è un’occasione per immergersi nella storia, nell’arte e nella cultura di Lucca, scoprendo non solo le opere d’arte, ma anche il modo di vivere e di abitare della nobiltà del passato. Ogni sala racconta una storia, ogni dettaglio parla di eleganza e raffinatezza. Questo museo è una tappa imperdibile per chi desidera conoscere l’anima più sofisticata e artistica di Lucca 🌟😊. (Se ti è piaciuta la mia recensione clicca su ❤️. Grazie! 🙏🏻😊)
Dario Monti
31.12.2024

Il museo contiene pregevoli opere d'arte che raccontano la storia meno conosciuta della città.
Luana Rubin
23.12.2024

Sections of the museum are shut down now for renovation.
Eugen F.
14.12.2024

The opening hours are different to access hours. Watch out as you might not get in if you just refer to working hours mentioned here.
roberto marika
24.11.2024

Bel palazzo, consiglio una visita
Francesco Arrai
02.11.2024

Bellissimo palazzo con opere d'arte da vedere
Giuly
29.10.2024

Bel palazzo d'epoca, ben conservato, vale la pena visitarlo
Giuly
29.10.2024

Bel palazzo d'epoca, ben conservato, vale la pena visitarlo
Ezio
15.10.2024

Bellissimo palazzo con ricca Pinacoteca ed appartamenti nobiliari.
Enzio Guratzsch
17.09.2024

Fantastico
Franck Bouvot
16.09.2024

What a beautiful Palazzo! We spent an hour looking at the beautiful rooms, the great paintings, and the lucchese history. This an amazing visit, one of the many great Palazzo in Lucca.
Thibaut D
15.09.2024

It’s a very nice palace. It only costs 4 euros, but as I was under 25, it only cost me 2 euros. Only sad thing is that the second floor was closed due to construction, but I knew that beforehand.
Michele Soldovieri
14.09.2024

Già residenza di una importante famiglia di mer anti lucchesi oggi Palazzo Mansi è parte integrante dei musei nazionali pisani. La visita dell'odierna museo, spazia tra le sale, tuttora rivestite di solendidi e coloratissimi arazzi di fattura belga ad ambienti in cui si svolgevano lavori di tessitura artigianale alle collezioni tessili con parati di arredo in seta ed abiti in seta settecenteschi. La quadreria è il fiore all'occhiello di Palazzo Mansi, composta da una collezione di dipinti realizzati dal Bronzino, del Sarto, Batoni, Reni ed artisti di riferimento culturale veneto, emiliano, toscano e fiammingo. Le sale, decorate con dovizia di rappresentazioni giocose e floreali, conservano il fascino intatto di chi un tempo vi dimorava.
Luca Meis
13.09.2024

Must see in Lucca, beautiful interns. The cheap ticket is very worth it.
Mario Montanelli
06.09.2024

Ottima esperienza, lo consiglio vivamente.
S B
31.08.2024

Museo abbastanza interessante, alcune sale del palazzo sono veramente belle da visitare, soprattutto quelle con gli arazzi. Per chi piace il genere.

 

Cerca de