Start | Découvrir les lieux | Italie | Aichi | Pavia | Musées | Kosmos Museo di Storia naturale di Pavia

Kosmos Museo di Storia naturale di Pavia

Musée | Pavia | Aichi | Italie

Le "Kosmos Museo di Storia Naturale di Pavia" est un musée d'histoire naturelle important, fondé en 1771 par Lazzaro Spallanzani et comptant parmi les plus anciens musées de ce type en Europe. Il abrite une vaste collection de près de 400 000 objets répartis dans les domaines de la zoologie, de l'anatomie et de la paléontologie.

Histoire et développement

Le musée a été créé dans le cadre des réformes menées sous Marie-Thérèse d'Autriche, dans le but de promouvoir la recherche scientifique à l'Université de Pavie. Sous la direction de Lazzaro Spallanzani, la collection s'est rapidement enrichie grâce à des dons et des acquisitions, si bien qu'en 1780, plus de 24 000 objets avaient été rassemblés. Au fil des ans, différents directeurs, dont Giuseppe Balsamo Crivelli et Pietro Pavesi, ont enrichi les collections et ont contribué à l'importance scientifique du musée.

Collections et expositions

Le musée est divisé en trois grandes sections :

Zoologie : Cette section comprend plus de 5 000 spécimens de vertébrés, notamment des reptiles tels que des pythons et des anacondas, ainsi qu'une remarquable collection de poissons, dont un rare cœlacanthe.

Géopaléontologie : Plus de 30 000 fossiles de la plaine du Pô datant des ères pliocène et miocène y sont exposés. Parmi les points forts figurent 65 plaques de poissons du site fossilifère de Bolca, un spécimen original d'ichtyosaure et un squelette complet d'ours des cavernes.

Anatomie : Cette collection comprend des modèles et des préparations offrant un aperçu de l'anatomie comparée.

Outre les expositions permanentes, le musée organise régulièrement des expositions temporaires sur divers sujets scientifiques. Actuellement, les expositions "Linea confinaria" et "Piante Guerriere" sont présentées.

Architecture et espaces

Le musée est situé dans le Palazzo Botta Adorno, un bâtiment néoclassique construit à l'origine au 17e siècle et remodelé au 19e siècle. Le palais se compose de quatre ailes entourant une cour intérieure rectangulaire, abritant non seulement le musée d'histoire naturelle, mais aussi le musée Camillo Golgi.

Offres éducatives et événements

Le musée propose une variété de programmes éducatifs pour les écoles, les familles et les adultes, comprenant des ateliers, des visites guidées et des expositions interactives. Il participe également à des événements tels que le "Darwin Day" et organise des activités spéciales pour les enfants et les familles.

Le "Kosmos Museo di Storia Naturale di Pavia" est donc un important centre d'éducation et de recherche en sciences naturelles, offrant aux visiteurs un aperçu complet de la diversité et de l'histoire du monde naturel.

Coordonnées

Web

Téléphone

Adresse
Piazza Botta Adorno Antoniotto, 9
27100 Pavia

Vue de carte

Horaires d'ouverture

Dimanche10:00 - 18:00
Lundi--
Mardi10:00 - 18:00
Mercredi10:00 - 18:00
Jeudi10:00 - 18:00
Vendredi10:00 - 18:00
Samedi10:00 - 18:00

Avis

618 Avis

Chiara G.
01.02.2025

Museo davvero bello, con esperienze e giochi lungo il percorso, adatto dai più piccoli ai grandi. Una nota la meritano le mostre temporanee che sono sempre particolari, curiose e molto interessanti
Giovanni Trussi
26.01.2025

Prima volta che sono andato a visitarlo , sicuramente andrò ancora a vederlo . Ho trovato anche persone gentili e disponibili alle spiegazioni . Lo consiglio, va bene per i genitori e per i ragazzi .
Ban Ana
18.01.2025

Very interesting and nice place for family with kids but also for adults.
Matteo Coperchini
17.01.2025

Bella 3spetienza soprattutto per bambini
Martina Zanacchi
29.01.2023

Bellissimo. Interessanti iniziative ed esposizioni. Adatto ai bambini poiché ricco di esperienze interattive. Torneremo.
Raffaella Fiore
12.01.2025

Museo da visitare, molto interessante, con allestimenti fatti molto bene. Ci sono mostre da visitare, visite guidate e laboratori per bambini e adulti. Consiglio di visitarlo più volte.
MEK Vita all' ariaperta
12.01.2025

E veramente meraviglioso da visitare e molto economico, applicato convenzioni studentesche e anche per le forze armate. È pieno di storia , riproduzioni e giochi interattivi. Ci sono una mostra sulle piante carnivore ed infestanti ed una mostra di statue realizzate in plastica riciclata oltre ovviamente a tutta la storia dell' evoluzione umana e naturale. È facile arrivare al museo e c'è il parcheggio di fronte in strada.
luca mighali
08.01.2025

Molto bello e consigliato sia per ragazzi che per piccoli, con esperienze tattili di scoperta e multimediali.
Gabriele Sidoti
04.01.2025

Il Museo Kosmos di Pavia è un’esperienza educativa e divertente, perfetta per chi ama scoprire curiosità su animali e natura. Gli spazi sono ben organizzati e ricchi di contenuti interessanti, adatti sia agli adulti che ai bambini. Un elemento davvero originale sono le statue di animali realizzate con rifiuti riciclati: un’idea creativa e di grande impatto che sensibilizza in modo artistico sull’importanza della sostenibilità. Il personale è stato estremamente gentile e disponibile, sempre pronto a rispondere a domande e a rendere la visita ancora più piacevole. L’atmosfera del museo è coinvolgente, con una bella combinazione tra esposizioni classiche e installazioni moderne. Un museo da non perdere per chi si trova a Pavia, consigliato per un paio d’ore di curiosità e cultura. Con qualche piccola aggiunta interattiva, potrebbe diventare ancora più sorprendente!
Giusy Telaio
21.12.2024

Ragazzi alla reception davvero gentili. Il museo è organizzato molto bene, con spazi informativi e attività dedicate ai piccoli. I miei figli lo hanno adorato
Giuseppe Campese
08.12.2024

Davvero emozionante e istruttivo, consigliatissimo per grandi e piccini
GEMMA LOBUE
08.12.2024

Le sale sono molto curate e le spiegazioni sono chiare ed interessanti. Se avete bambini, portateli assolutamente a visitare questo museo! Ci sono tante attività interattive che li faranno divertire ed imparare allo stesso tempo. Consiglio vivamente il Museo Kosmos a tutti coloro che sono curiosi di scoprire il nostro pianeta e la sua incredibile biodiversità.
Alessio
24.11.2024

Un gioiello, STRACONSIGLIATO!!
martina furia
23.11.2024

Esperienza fantastica! Partendo dall'accoglienza, persone gentili, esaustive, educate e disponibili. Museo curato nonostante vi siano specie non sempre protetti (sta a chi visita rispettare le poche e semplici regole), pulito, con attività nel percorso molto carine che includono molto e stimolano la curiosità dei più piccoli. Oltre al museo c'era la mostra molto bella sulle piante (presente una stanza video dove veniva spiegato tutto benissimo!!) Al suo interno due tavolini con del materiale per permettere ai più piccoli di disegnare e colorare le piante che più piacevano (idee davvero apprezzate) La mostra al piano di sopra che dire... Wow (mostra completamente con materiale di riciclo) vere opere d'arte!
Gennaro Gargiulo
21.11.2024

Museo molto carino a misura di bambino. Non troppo grande da diventare noioso ne troppo piccolo. Personale gentile. Nelle vicinanze c'è anche un parco giochi con gonfiabili e un centro commerciale con supermercato.
Viktoriia Drozd
03.11.2024

Il museo è 10 stelle su 5! Ho avuto una grande esperienza con i bambini. Sicuramente questo posto merita attenzione. Per pochi soldi, un'esperienza incredibile.
santo tore
30.10.2024

Museo interessante, molto bella l' idea dei cassetti interattivi.
Simo Missa
28.10.2024

Museo molto interessante e ben strutturato. Più grande di quanto mi aspettassi; se si desidera visitarlo bene, bisogna considerare un paio d'ore. Un ottimo compromesso tra museo tradizionale e moderno: include giochi e parti interattive, ma senza esagerare. Da tenere d'occhio anche le mostre temporanee e le attività organizzate per i più piccoli.

 

À proximité