Cine museum

Museum | Bolzano | Trentino-Südtirol | Italien

Das "Ciné Museum" in Bozen ist das erste Kino-Museum Südtirols und widmet sich der Geschichte und Technologie des Films und Fernsehens. Es präsentiert eine umfangreiche Sammlung von historischen Filmprojektoren, Kameras, Schnittmaschinen, Filmen, Postern und Dokumenten, die die Entwicklung der Filmtechnik und -kunst veranschaulichen. Viele der ausgestellten Geräte sind funktionstüchtig und ermöglichen den Besuchern einen praktischen Einblick in die Filmproduktion vergangener Zeiten.


Das Museum wurde von Natalino Bernato gegründet, einem leidenschaftlichen Kinoenthusiasten, der in der Theater- und Kinowelt Südtirols aktiv war. Unter seiner Leitung wurde das Museum zu einem kulturellen Zentrum, das nicht nur Ausstellungen bietet, sondern auch Filmvorführungen, Vorträge und andere Veranstaltungen organisiert.


Das "Ciné Museum" befindet sich in der Via Johann Kravogl in der Industriezone von Bozen und ist ein bedeutender Anlaufpunkt für Film- und Technikinteressierte. Es bietet einen einzigartigen Einblick in die Geschichte des Films und die Entwicklung der Filmtechnik und ist ein Muss für jeden, der sich für die Welt des Kinos interessiert.

Kontaktdaten

Web

Telefon

Adresse
Via Johann Kravogl, 8
39100 Bolzano

Kartenansicht

Öffnungszeiten

Sonntags--
Montags--
Dienstags9:30 - 12:00
15:00 - 18:00
Mittwochs9:30 - 12:00
15:00 - 18:00
Donnerstags--
Freitags9:30 - 12:00
15:00 - 18:00
Samstags9:30 - 12:00
15:00 - 18:00

Bewertungen

26 Bewertungen

MARIANGELA MINIMO
23.02.2024

Personale molto gentile, prezzo del biglietto basso, di circa 8 euro, per una visita che dura circa 3 ore durante la quale vi faranno provare a montare dei fotogrammi di un film. Esperienza da provare.
Claudia Lanteri
24.03.2024

Esperienza emozionante. Si torna bambini ascoltando le spiegazioni di Natalino che gestisce il.museo ed è la storia del cinema vivente
Marina Guglielmi
24.05.2023

È stata una visita molto interessante. Peccato abbiano poco spazio Ciceroni preparati e disponibili
Antonio Giugliano
15.05.2022

Una fantastica esperienza. Accolti da un personale preparatissimo che amava l'argomento e tutto il materiale esposto, trasmettendo amore anche a noi nell'ascoltare la spiegazione. :) Fantastico. Dovrebbero avere più visibilità senza oscurare il passato perché è storia. ❤️
Marty Mcfly
05.01.2022

Non ci sono parole per descrivere questa vera e propria perla miliare della storia del cinema e tutto ciò che gli gira attorno... la passione... l'amore e la preparazione di Natalino e di tutto il team vi faranno trascorrere ore indimenticabili... immersi in un mondo che grazie a loro forse non andrà scomparendo... anzi... sicuramente non verrà mai dimenticato...! Grazie...!
Giovanna Santaera
03.09.2021

Un luogo che andrebbe sostenuto e preservato. Il direttore Bernardo Natalino ha delle conoscenze e competenze uniche che consentono di riparare e far rifunzionare proiettori, cabine, tavoli di lavoro per cinema, televisione e video. Collezione interessante anche per la storia delle sale del Novecento.
Irene
16.05.2021

Molto interessante! Personale gentilissimo! Da non perdere
Elke Glasow
16.05.2021

Piccolo gioiello nascosto in zona industriale a Bolzano. Collezione di reperti completa di pezzi rari. Personale competente, gentilissimo e generoso nel dispensare spiegazioni. Ripercorre la storia della tecnologia cinematografico dagli inizi fino al ventunesimo secolo.
Romina P.
27.06.2020

Personalmente il museo l'ho trovato interessante. Da migliorare un po' il modo in cui gli oggetti sono esposti. Per il resto si respira aria del passato
Markus Lauer
15.02.2020

If you want to lose your money, lets go - buy by (bye bye) Cinemuseum! If you can wait a half year or more, lets go buy by (bye bye) Cinemuseum! Great items yes! But very bad customer service! Very delated shipping or never shipped items. Take care! Pay only with Paypal! Never again.
Anita Cainelli (Anya63)
22.09.2019

Molto interessante, esposizione notevole e visita guidata competente e appassionata
Giancarlo Leonardi
29.03.2019

Museo interessante da visitare, personale gentile soprattutto il signor Natalino
an8dr2a
27.11.2018

Stanno facendo un lavoro interessante con le limited edition di certi titoli il problema e' che stanno facendo delle campagne start up per certi titoli con dei pre order che dovrebbero durare 1 mese al costo di 44,90 € ( vedasi full metal jacket),ma dopo 2 gg sono già esauriti… poi questi fantomatici pezzi cominciano ad apparire su ebay a 150 -200 € nel tempo questo atteggiamento non paga e porta alla chiusura da me non avranno più un soldo non e' possibile speculare cosi' sui collezionisti … deve esserci il tempo di acquistare gli oggetti desiderati senza doverli pagare il triplo o il quadruplo… si devono solo vergognare...
Sandro Birello
18.06.2018

Ottimo da visitare. Si è accolti con la massima cortesia sal responsabile Natalino Bernato
Gertrude Silbernagl
12.07.2017

È un luogo fantastico, entri e rimani stupefatto della tecnologia cinematografica, nonché degli aneddoti sul cinema.

 

In der Nähe